La carota, per tutti un aiuto dalla natura

La carota, per tutti un aiuto dalla natura

Mercoledì 29 Luglio 2015
Stefania D'Elia

Tra gli ortaggi più buoni e versatili un posto d’onore lo meritano sicuramente le carote. Sono perfette sia per dolci che salate, cotte o crude, al forno o centrifugate... Anche se il modo più speciale per mangiarle è sgranocchiarle come un coniglietto. E non venitemi a dire che grattugiate hanno lo stesso sapore! Non è vero, chiedetelo a Gaia e Samuel che sono 2 veri esperti dell’argomento!

 

Come tutta la verdura, le carote non sono solo buone, ma sono soprattutto sane, per questo motivo non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Ecco i principali motivi per cui mangiare carote fa bene.

 

1. In caso di dissenteria sono perfette per reintegrare le vitamine nel tuo organismo;

2. Le carote sono ricche di vitamina C e di beta-carotene; antiossidanti utili a contrastare radicali liberi e l'invecchiamento;



3. Questi ortaggi sono ricchi di vitamina A, che aiuta la vista e protegge gli occhi. Inoltre per chi ha bassi livelli di vitamina A nel sangue, aumenta il rischio di cataratta;

4. Centrifugata e ben cotta assorbe l’eccesso di acidità dello stomaco favorendo la digestione;

5. Aiuta a rimarginare le ferite ulcerose;

6. Riequilibria la flora intestinale, tonifica il fegato e ne rigenera le cellule. E’ quindi ideale per indigestioni, coliche e congestioni epatiche.;

7. Aiuta la pelle a rimanere sana e a riparare i tessuti danneggiati;

8. Previene l’arteriosclerosi;

9. Facilità la secrezione lattea, è un valido aiuto quindi durante le prime fasi dell’allattamento.

10. Aiuta a prevenire le infezioni dell’apparato respiratorio e protegge dall’inquinamento esterno, in più mangiare abitualmente carote riduce il rischio di tumori epiteliali, in particolar modo il tumore ai polmoni.







I contenuti correlati che potrebbero interessarti

Anguria: tutti i benefici del frutto dell'estate
Sabato 11 Luglio 2015
Il cetriolo: fresco ortaggio dell'estate
Giovedì 23 Luglio 2015
Andare in bicicletta: benefici e consigli pratici
Giovedì 17 Novembre 2016