Cucina metodi semplici di pulizia (seconda parte)

Cucina metodi semplici di pulizia (seconda parte)

Sabato 06 Settembre 2014
Stefania D'Elia

La pulizia nella nostra cucina, come fare a lucidare i nostri utensili in modo economico e più ecologico possibile? Ecco la seconda parte dei nostri consigli per tenere pulita la nostra cucina.

Stoviglie

Anche con la lavatrice in casa ci sono sempre delle cose da lavare a mano. Ecco un detersivo che non nuoce all'ambiente: aiuta a togliere le tracce di bruciato e il succo di limone e l'olio di rosmarino neutralizzano gli odori di pesce, cipolla e altri odori sgradevoli.

Applicare con uno straccio umido un sottile strato di sale sulle macchie e lasciare agire per qualche minuto.

Poi sciogliete nell'acqua il sapone liquido a cui avrete aggiunto il succo di limone o qualche goccia di olio al rosmarino.

Posate e utensili d'acciaio

Fate una pasta con questi ingredienti e passate sugli utensili con uno straccio bagnato. Questa crema aiuta a rimuovere le macchie e piccoli graffi.

Rimedi contro i cattivi odori dei vasetti

Capita che i contenitori, soprattutto se non usati da tempo, abbiano un cattivo odore, ecco un rimedio semplice e naturale per rimuovere il cattivo odore.

Lavare i vasetti con l'acqua calda in cui avrete sciolto il bicarbonato e asciugateli con uno strofinaccio pulito. Sistemate i vasi su uno straccio bagnato e mettete in ognuno qualche foglia di sedano. Ora riempiteli di acqua bollente e lasciateli riposare per qualche ora.

Lo straccio bagnato sotto il vaso serve per evitare che i vasi di vetro si rompano con il calore dell'acqua bollente.

Bicchieri macchiati

Capita spesso che i bicchieri tolti dalla lavastoviglie abbiano quelle fastidiose macchie bianche di calcare, ecco come eliminarle

Fate una pasta con questi 2 ingredienti e passatela sui bicchieri con uno straccio bagnato. Sciacquate con acqua calda e asciugate bene.

Padelle antiaderenti

Le padelle antiaderenti si rovinano con poco, ecco una crema delicata per pulirle senza rischiare di graffiarle.

Versate l'acqua nella pentola unite il bicarbonato e fate bollire. Sciacquate e asciugate.




I contenuti correlati che potrebbero interessarti

Pulizie eco: le superfici di casa
Mercoledì 11 Febbraio 2015
Cucina: metodi semplici di pulizia (terza parte)
Martedì 09 Settembre 2014
Cucina: metodi semplici di pulizia (prima parte)
Giovedì 04 Settembre 2014