Moda autunno 2025: 10 tendenze per il cambio stagione
L’estate è agli sgoccioli ed è arrivato il momento di chiedersi: quando fare il cambio di stagione dell’armadio per essere pronti ai primi freddi? Il periodo ideale è proprio tra la fine dell’estate e l’inizio di settembre, quando le giornate iniziano a rinfrescarsi. È l’occasione perfetta per decidere come organizzare il cambio armadio in modo semplice e veloce. Un consiglio utile è approfittare di questo momento per fare decluttering: individua i vestiti che non metti più e valuta se possono avere una seconda vita. Vendere abiti usati in un negozio specializzato come Mercatopoli ti permette di liberare spazio e contribuire alla moda sostenibile. E affinché la vendita sia rapida, è bene conoscere le nuove tendenze moda autunno 2025.
Tendenze e stili moda per l’autunno 2025
L’autunno 2025 si apre con nuove ispirazioni e vecchie certezze: la moda punta su capi di qualità, versatili e a lunga durata, con un’attenzione sempre più forte alla sostenibilità. Tra le tendenze moda autunno 2025 troviamo colori caldi, tessuti ricchi di texture e linee che uniscono eleganza e praticità:
- Tessuti bouclé e tweed: ideali per cappotti e giacche, un richiamo all’eleganza e alla raffinatezza del passato”;
- Colori “terra” e sfumature ruggine: marrone cioccolato, ocra e terracotta, nuance perfette per look autunnali caldi e sofisticati;
- Capi oversize strutturati: maglioni, blazer e cappotti voluminosi ma ben tagliati;
- Maglieria lavorata a mano: filati grossi, trecce e punti fantasia per uno stile artigianale e accogliente;
- Gonne midi svasate: comode e femminili, ideali con stivali al ginocchio o mocassini chunky;
- Camicie in seta o viscosa fluida: leggere, luminose e perfette per aggiungere movimento all’outfit;
- Accessori maxi: borse grandi, cinture larghe e sciarpe oversize che diventano protagoniste del look;
- Pattern geometrici anni ’70: stampe retrò nei toni dell’autunno per vestiti e accessori;
- Scarpe con suola piatta e dettagli particolari: stivaletti, mocassini e stringate con inserti unici;
- Layering creativo: sovrapposizioni di più capi leggeri per uno stile personalizzato ma senza sacrificare la praticità, per una stagione in cui le temperature sono particolarmente variabili.
Dalle anticipazioni delle passerelle e dalle previsioni di settore, gli stili più in voga saranno una combinazione di comfort, eleganza e richiami al vintage:
- Chic retrò: ritorno deciso agli anni ’70 e ’90, con pattern geometrici, velluto e capi oversize come omaggio al vintage;
- Quiet luxury: linee pulite, colori neutri, tessuti pregiati. Uno stile minimalista ma di qualità, dove il capo “parla” più del logo;
- Country urbano: tweed, lana grezza, stivaletti e cappotti strutturati, mescolati a capi moderni per un look cittadino ma rustico;
- Boho sofisticato: abiti fluidi, stampe morbide e sovrapposizioni, ma con un tocco più raffinato rispetto al boho classico;
- Athleisure elegante: capi sportivi in tessuti premium, abbinati a elementi sartoriali (tipo felpa con cappotto lungo);
- Dark romance: pizzi, trasparenze, colori profondi come bordeaux e nero, dettagli ricercati per un look misterioso e romantico;
- Layering creativo: arte di sovrapporre capi diversi (camicia sotto il maglione, gilet sopra il cappotto leggero) per look dinamici.
Vendi i capi autunnali che non indossi più
Possiedi alcuni dei capi che abbiamo citato, sono ancora in buone condizioni ma pensi di non indossarli più? Questo è il momento ideale per sistemare l’armadio per il cambio stagione e vendere il tuo abbigliamento usato da Mercatopoli: darai ai tuoi capi una nuova vita invece di trasformarli in rifiuti prematuramente. Conoscendo le nuove tendenze moda, potrai vendere subito ciò che non usi e crearti un budget extra per rinnovare il guardaroba. Scegli la sostenibilità, fai spazio in casa e cerca subito il negozio Mercatopoli più vicino a te!