Sudorazione pesante: i rimedi

Rimedi contro la sudorazione pesante

Mercoledì 23 Luglio 2014
Stefania D'Elia

Oltre all’alito, un’altro grave problema che affligge le persone sopratutto nella stagione estiva è la sudorazione pesante. E’ fastidioso, decisamente, sopratutto per le persone che le circondano. Un suggerimento scontato ma sempre valido è lavarsi tutti i i giorni con un sapone adatto al proprio tipo di pelle e solo successivamente usare un deodorante. Il deodorante non è un sostituto del sapone, ricordatelo sempre!

Soprattutto in estate è bene usare abiti in cotone o in altre fibre naturali, i vestiti devono essere puliti (scontato? non sempre purtroppo!) a questo proposito:

1. la sedia su cui appoggiate i vestiti non ha la stessa funzione della lavatrice;

2. lo stendino funziona meglio se i vestiti vengono lavati "lascio un po' fuori all'aria" non vale;

3. se mettete nell'armadio vestiti sporchi, anche gli altri prendono lo stesso odore, pare incredibile ma non funziona al contrario.

Per i casi più “disperati”, quando il detersivo non basta, si può provare a strofinare gli abiti con bicarbonato di sodio, che tra le sue mille proprietà, ha anche quella di “mangiare” i batteri che causano il cattivo odore. In ogni caso gli oli essenziali ci vengono in aiuto anche in questo caso. Poche gocce nell'ultimo risciacquo i i vestiti prenderanno un un buon profumo di fresco e pulito.

Gli abiti sintetici e aderenti possono essere sicuramente belli, ma ricordate: non aiutano la traspirazione della pelle!

Un grande alleato, conosciuto fin dall’antichità ma riscoperto solo negli ultimi anni è l’allume di rocca, conosciuto anche con il nome di allume di potassio. Passato sulla pelle al posto del deodorate aiuta a combattere il cattivo odore dato dalla sudorazione, è un minerale naturale e anallergico è quindi ideale per tutti i tipi di pelle.

Anche l’alimentazione ha la sua rilevanza: mangiate cose leggere, tanta frutta e verdura e soprattutto bevete molti liquidi, tisane, infusi ma anche tanta tanta acqua. Un errore classico è pensare che l’acqua freddissima sia la migliore, non è così: lo sbalzo termico tra il caldo del corpo e il freddo dell’acqua, oltre che essere dannoso per la salute, causa anche una sudorazione maggiore.

Se a sudare sono le mani e i piedi provate a strofinarle con succo di limone, le sie proprietà rinfrescanti e battericide vi daranno immediato sollievo.

Un altro rimedio consiste nel tamponare le ascelle asciutte (e ovviamente lavate) con una garza su cui è stato messo del bicarbonato. Il bicarbonato infatti aiuta a tenere lontano il sudore. Un altro rimedio consiste nel fare una crema da spalmare sulle ascelle con bicarbonato e limone e tamponarla sulle ascelle.




I contenuti correlati che potrebbero interessarti

Alito pesante: rimedi naturali per risolvere il problema
Lunedì 21 Luglio 2014
Cosa portare in spiaggia? Gli indispensabili in valigia
Lunedì 07 Luglio 2025
Plastic Free July: ridurre l'uso della plastica
Lunedì 30 Giugno 2025