Vendita oggetti usati tra privati: come funziona Mercatopoli
Chi vende usato, soprattutto all'inizio, si chiede quali siano gli oggetti che si possono portare in negozio, come vadano portati e quali siano le cose da evitare, perché non vengono prese in carico. Se ti stai chiedendo dove posso vendere cose usate in modo semplice e sicuro, Mercatopoli è la risposta che cercavi. Ecco le istruzioni di Mercatopoli per vendere usato!
Cosa si può vendere con Mercatopoli?
Quando si comincia a cercare oggetti usati da vendere all’interno della propria casa possono emergere le sorprese più inaspettate, insieme a tante domane. Vediamo insieme quali sono i principali quesiti di chi vuole vendere oggetti usati:
-
Con Mercatopoli si vende di tutto?
Quasi. Vendiamo mobili e arredamento, cucine, letti, armadi, comodini, elettrodomestici, frigoriferi, televisori, lettori DVD, lavatrici, aspirapolvere, oggettistica, libri, fumetti, cd, videocassette, musicassette, vinili, casalinghi, abbigliamento, calzature, borse, cinture, attrezzature sportive, autoradio, impianti Hi-Fi, radio, radiosveglie, orologi, bigiotteria, biciclette, giocattoli, quadri, lampade e lampadari, oggetti vintage, oggetti da collezione, tipo monete, schede telefoniche, francobolli e molto altro. Nella pagina dedicata a cosa vendere con Mercatopoli trovi le principali categorie.
-
Vendete anche veicoli?
Tutti i punti vendita Mercatopoli possono vendere i veicoli non targati. I veicoli targati (moto, autovetture, camper) possono essere messi in vendita solo in alcuni Mercatopoli, ovvero quelli che hanno ottenuto apposita licenza.
-
Ho degli oggetti e dell'abbigliamento da vendere. Posso portarli a Mercatopoli?
Certamente. Accertati che gli oggetti siano integri e puliti e l'abbigliamento lavato stirato e della stagione corrente. Se hai molti prodotti conviene avvisare telefonicamente il punto vendita in modo da avere la certezza della disponibilità di un addetto al carico.
-
Ho un elettrodomestico da vendere, ma non so se funziona. Posso portarlo ugualmente?
Ogni punto vendita è tenuto a controllare che gli elettrodomestici funzionino o, se non è possibile, richiedono una garanzia di buon funzionamento. Per risparmiare tempo conviene provare l'elettrodomestico prima di portarlo.
-
La stagionalità vale solo per l'abbigliamento?
No, vale per tutti gli articoli. Mercatopoli non prende le attrezzature da sci in giugno, come non carica i condizionatori a ottobre. La probabilità di vendita aumenta se l'oggetto viene proposto quando serve.
-
Ho un computer da vendere, come devo fare?
È necessario verificare che funzioni correttamente ed è indispensabile disintallare tutto il software senza licenza o contenente dati personali. Sia il software senza licenza che la presenza di dati di terzi possono essere oggetto di sanzioni in caso di controlli.
-
Ho un telefonino da vendere, come devo fare?
È necessario verificare che funzioni ed è indispensabile provvedere a cancellare i numeri di telefono inseriti in rubrica così come i messaggi SMS memorizzati.
-
Ho delle bottiglie di vino da vendere, è possibile?
A Mercatopoli non è possibile vendere generi alimentari. È consentito se le bottiglie di vino sono da collezione e ne viene escluso il consumo.
-
Posso portare in vendita materiale pornografico?
L'intermediazione di videocassette e DVD hard, legali, è a discrezione del singolo punto vendita Mercatopoli.
-
Posso portare in vendita dei CD / DVD masterizzati?
No. Sia il materiale contraffatto che i CD / DVD o altri audiovisivi masterizzati non possono essere venduti. Farlo è un reato penale perseguito dalla legge.
-
Fax e stampanti devo essere completi di cartucce e materiale di consumo?
Ogni articolo elettrico deve poter essere provato prima dell'acquisto. Quindi le stampanti devono essere complete di cartucce così come i fax completi di inchiostro e di carta, se speciale. È consigliabile inoltre portare in vendita tali materiali completi di manuale di istruzioni.
-
È possibile portare in vendita oggetti preziosi (oro, argento, diamanti)?
Normalmente no. Per poter intermediare oggetti preziosi è necessaria un'apposita licenza. Rimangono esclusi gli oggetti che hanno un valore di manifattura (lavorazione) superiore al valore del metallo, nel qual caso possono essere trattati.
-
Si possono portare in vendita armi?
Dipende. Per le armi bianche, le lame non devono essere taglienti e, in genere, l'oggetto non deve poter essere utilizzato "per offendere". Non possono inoltre essere a disposizione del pubblico (devono essere tenute in un luogo protetto). È esclusa la vendita di armi da fuoco, residui bellici (pallottole, bossoli, ecc.) e di tutto quello per il quale è previsto per legge un porto d'armi.
In ogni casa ci sono oggetti che non usi più ma che possono avere una seconda vita. Che si tratti di abbigliamento, elettronica, arredamento o articoli stagionali, i negozi Mercatopoli sono il posto giusto dove farli tornare utili per qualcun altro. Vendere con noi è semplice, trasparente e sicuro. Liberi spazio, guadagni e contribuisci a un consumo più sostenibile.
Vendi con Mercatopoli e trasforma ciò che non usi in un’opportunità!