La sostenibilità? Roba di lusso!

La sostenibilità? Roba di lusso!

Mercoledì 27 Maggio 2009
Eleonora Defanti

1.618 sustainable luxry fairChi l'ha detto che la sostenibilità non è cool?

In molti casi lo stile di vita sostenibile, quello attento ai consumi e al rispetto dell'ambiente e dell'umanità, è associato a figure umane magre, pallide e poco sorridenti.

Niente di più sbagliato! Le cose non stanno così!

Non ci credete?

Forse perché non eravate a conoscenza della 1.618 Sustainable Luxury Fair, la prima fiera dedicata al lusso sostenibile, che si è svolta a Parigi nei padiglioni del Palais de Tokyo dal 15 al 17 maggio.

Questa fiera è stata promossa dal Ministero della Cultura Francese e dal WWF: sono stati ammessi solo prodotti e servizi collegati al rispetto dell’ambiente e dei diritti umani.

Alla 1.618 Sustainable Luxury Fair sono stati coinvolti i settori quali abbigliamento, tecnologia, design, gioielleria, automobili, cosmetica ed eco-ospitalità: ogni azienza ha improntato la propria offerta su prodotti ricercati sia per quanto riguarda i materiali sia per quanto riguarda il tipo di lavorazione con cui sono stati creati.

Così hanno dichiarato gli organizzatori della fiera: "Piuttosto che diminuire i consumi, 1.618 vuole sottolineare la possibilità di ripensare i prodotti come eco-sostenibili e riconvertire la produzione industriale. Per questo l’obiettivo è quello di informare, sostenere e sensibilizzare il consumatore, per farlo partecipare ai cambiamenti e coniugare nel prodotto il desiderio del consumatore con la sostenibilità ambientale".

 

first sustanaible luxury fair

 

Il numero "Phi" 1.618, che i greci consideravano come numero aureo di una proporzione divina, fa riferimento alla Natura, tema centrale di questa fiera, che ha voluto promuovere il lusso e il consumo eco-friendly, come unici modi per fare davvero del bene all'ambiente, senza dover rinunciare ad uno stile raffinato di forme e colori.

Non c'è ombra di dubbio: Mercatopoli è un netowrk orgoglioso di iniziative di questo tipo, poiché insegnano che il riuso non solo può essere importante come stile di vita, ma può pure essere affascinante e dotato di raffinatezza.

Proprio per questo tutti i punti vendita ti aspettano per poter realizzare giorno dopo giorno questa esperienza e contribuire positivamente sia alle tue tasche, sia all'ambiente in cui vivi.

Sei pronto?

Lo shopping eco-friendly di Mercatopoli ti aspetta!