5 consigli per il decluttering di fine estate
X
MERCATOPOLI.IT
VENDI CON NOI
NOTIZIE
SHOP
NEGOZI
APRI CON NOI
MY MERCATOPOLI
CONTATTACI

5 consigli per il decluttering di fine estate

Lunedì 29 Agosto 2022
Eleonora Truzzi

La fine dell’estate è un momento che porta con sé una strana malinconia. È il punto in cui si devono lasciar andare le giornate in spiaggia, gli aperitivi fuori, le vacanze. E insieme a tutto questo è anche il momento giusto per lasciar andare gli oggetti che non ci servono più, per prepararsi al rientro alla vita normale. Questa pratica si chiama decluttering e significa fare pulizia nella propria casa per liberarsi delle cose che non servono più.

Ti sembra un’impresa impossibile? Non lo è se ti organizzi e procedi in modo sistematico. Di sicuro non sarà entusiasmante come una giornata al mare o in montagna, ma potresti addirittura divertirti. E, soprattutto, il decluttering di fine estate ti farà ripartire a settembre con leggerezza e serenità, l'ideale per accogliere tutto ciò che di nuovo arriverà nella tua vita.

decluttering-di-fine-estate

Come affrontare il decluttering di fine estate

Il decluttering è tutt’altro che noioso, se sai come farlo nel modo giusto. Per aiutarti in questa avventura vogliamo darti qualche piccolo consiglio da seguire:

  1. Scegli una stanza per volta: non pensare al fatto che devi rinnovare tutta la casa, proveresti solo un’immensa ansia, pensa piuttosto a compartimenti stagni scegliendo una stanza per volta o addirittura un’area come l’armadio, un mobile, la cucina, ecc.;
  2. Organizza il tuo tempo: non è necessario fare tutto in un’unica giornata, ti verrebbe solo un gran mal di testa, piuttosto puoi dedicare mezz’ora o un’ora tutti i giorni a questa attività così da avere sempre la mente fresca per riuscire a scegliere cosa tenere e cosa invece lasciar andare;
  3. Necessità e amore: è difficile scegliere cosa continuare a portare con sé nella vita e cosa invece eliminare, un criterio utile può essere quello di conservare solo ciò di cui hai un reale bisogno, che utilizzi quotidianamente e che ti piace, tutti gli oggetti che non soddisfano questi criteri non ti servono;
  4. Elimina velocemente ciò che non ti serve più: affinché il decluttering sia efficace, dopo la cernita devi liberarti al più presto di ciò che non ti serve più per evitare di riformare montagne di oggetti mandando all’aria tutto il lavoro fatto;
  5. Non buttare, rivendi: il problema finale è cosa farne di tutti gli oggetti che vuoi lasciar andare e per essere davvero efficiente la miglior cosa che puoi fare non è creare dei rifiuti ma rivenderli affinché possano avere una seconda vita insieme a qualcun altro.

Vendi i tuoi oggetti da Mercatopoli

Hai finito di ripulire e fare ordine? Se ci sono degli oggetti ancora in buono stato portali nel negozio Mercatopoli più vicino a te. Li valuteremo, li metteremo in esposizione e una volta venduti ti daremo la tua parte di compenso. In questo modo non solo farai una scelta sostenibile ma regalerai una seconda vita a quegli oggetti che ti hanno dato tante emozioni. Scopri subito cosa puoi vendere da Mercatopoli.