Come organizzare l’armadio in 5 semplici passi
In queste giornate in cui siamo tutti a casa, trovare delle nuove attività con cui passare il tempo diventa sempre più difficile. L’Italia sta attraversando un brutto momento, ma questo non significa che non tornerà presto a splendere il sole. E quando potremo uscire dovremo essere preparati a far fronte alla bella stagione. Ecco perché questo è il momento perfetto per organizzare l’armadio, togliere i capi che non si indossi più e fare spazio a quelli che, speriamo molto presto, potrai tornare a comprare.
Cosa ti servirà per questa operazione?
- Uno specchio a figura intera
- Un cesto
- Buste e scatole per vestiti
Ora sei pronta per organizzare l’armadio in 5 semplici passi.
1. Svuota l’armadio
La prima operazione che devi fare è ovviamente quella di aprire l’armadio e tirare fuori tutto. Questo passaggio è molto importante per riuscire ad organizzarlo al meglio perché ti permette di ritrovare capi che avevi perso da un po’.
2. Pulisci l’armadio
Dopo aver tolto tutto dall’armadio (non lasciare nemmeno una gruccia!), è il momento di pulirlo. Prendi dei prodotti appositi per il tipo di materiale e accertati di togliere tutta la polvere dagli angoli.
3. È il momento del declutter
Ora è arrivato il fatidico momento: cosa tenere e cosa abbandonare per sempre. Prendi lo specchio che ti sei procurata e provati i capi su cui sei indecisa per vedere se ti stanno ancora bene e se rispecchiano i tuoi attuali gusti.
Puoi aiutarti con qualche domanda del tipo:
- Mi piace?
- Lo indosserò?
- Mi rappresenta in questo momento?
Mentre fai questo, i vestiti che scarti riponili nella cesta che ti abbiamo consigliato di prendere all’inizio. Presto scoprirai il perché. Se ti può aiutare nella scelta, dividi i vestiti per tipologia e poi per colore, così sarà più semplice individuare eventuali doppioni.
4. Organizza il tuo armadio come un architetto
In questa fase devi essere meticolosa. Guarda tutti gli spazi del tuo armadio e decidi come vuoi organizzarlo. Questo significa scegliere da quale parte mettere le grucce, capire come impilare le scatole con la biancheria o le scarpe, con quale criterio riempire i cassetti, ecc. Se può esserti utile, prendi carta e penna e disegnalo! Esistono tantissimi supporti che ti aiutano a dividere l’armadio in sezioni per guadagnare spazio e assicurarti una vista ordinata.
5. Riempi di nuovo l’armadio
Dopo aver deciso come organizzare l’armadio, è il momento di passare all’atto pratico! Ti consigliamo di dividere i settori per tipologia. Ad esempio, impila tutte le camicie da una parte, dividi la sezione con le gonne da quella con i pantaloni, ecc. Più sarai metodica, più semplice sarà ritrovare gli abiti mentre ti dovrai vestire di fretta per andare al lavoro. In questa fase, utilizza le buste e le scatole che ti sei procurata. Se ti piace l’idea, oltre a dividere gli abiti e gli accessori per settore, puoi anche distribuirli su base cromatica. Però devi essere brava a rispettare questo schema anche quando li rimetterai nell’armadio ogni settimana dopo averli lavati!
Cosa succede ai vestiti che non indossi più?
Ricordi la cesta con i vestiti da scartare? Potresti decidere di buttarli ma sarebbe un grande spreco, non credi? Hai faticato tanto per accumulare i soldi necessari a comprarli e sicuramente li hai indossati poco. Allora perché non venderli con Mercatopoli? Decidere di vendere i tuoi vestiti ti può portare tantissimi benefici. Prima di tutto liberi dello spazio per eventuali nuovi acquisti, secondariamente dai una seconda vita agli oggetti che ti hanno accompagnato nella tua e, infine, eviti sprechi inutili e fai un gesto sostenibile per l’ambiente. Quando riapriremo, vieni a trovarci nel negozio Mercatopoli più vicino alla tua città e scopri quanti vantaggi abbiamo in serbo per te.