Mercatopoli Ragusa ha cambiato gestione!
Mercatopoli, network di negozi innovativi e basati su uno stile di consumo ecocompatibile, è particolarmente attivo in questo periodo e alle numerose nuove aperture si aggiungono i cambi gestione, mirati a fornire servizi sempre migliori.
È questo il caso di Mercatopoli Ragusa, che ha recentemente fatto un cambio di gestione. Il titolare ora è Andrea Depetro, un ragazzo giovane e professionale con grande interesse per le arti e ottime capacità nelle relazioni pubbliche.
Mercatopoli Ragusa è un negozio del riuso in cui gli abitanti della città possono dare nuova vita ai prodotti che non usano più: abbigliamento, mobili, complementi d’arredo, oggettistica, casalinghi, libri, PC, lettori mp3, DVD, CD, elettrodomestici, oggetti da collezione e molto altro.
Quando non usiamo più qualcosa, la soluzione migliore è portarlo a Mercatopoli e permettergli così di essere utilizzato da altre persone. Questo perché la maggior parte delle volte gli articoli dismessi sono ancora in ottime condizioni e non si usano più per semplice voglia di cambiare.
Un tempo questi prodotti venivano accantonati nelle cantine delle nostre case in vana attesa di un’occasione per usarli ancora. Spesso finivano sotto due dita di polvere e venivano infine buttati via, trasformandosi in inutili sprechi, volti solo all’aumento dei rifiuti e al conseguente inquinamento dovuto al loro smaltimento.
Ora, grazie a Mercatopoli, la situazione è cambiata e nella rinnovata sede di Mercatopoli Ragusa le persone del posto possono scegliere di adottare uno stile di vita più attento alle esigenze dell’ambiente e del portafogli, scegliendo un modello di consumo basato sul riuso.
Fare shopping a Mercatopoli Ragusa ha molti vantaggi: chi vende i propri oggetti contribuisce a ridurre gli sprechi e guadagna denaro in contanti grazie al sistema del conto vendita, chi acquista risparmia cifre notevoli per prodotti di ottima qualità e applica un modello di consumo e di vita più rispettoso dell’ambiente e più sostenibile.
Andrea, il nuovo titolare di Mercatopoli Ragusa, ha molteplici interessi e un’ampia formazione nel settore artistico, con diploma di pittura ottenuto presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Oltre agli interessi per l’arte, Andrea è stato attivo anche nella promozione sociale quale vicepresidente di un’associazione di gruppi d’acquisto solidali e prodotti biologici per lo sviluppo delle economie locali, pertanto sono molti i suoi interessi verso settori simili a Mercatopoli per filosofia.
Un altro punto che ha spinto Andrea a gestire Mercatopoli Ragusa è il suo interesse per il design fai da te in tema di ceramiche o oggettistica in genere, sul quale sta sviluppando anche un sito Internet.
Mercatopoli Ragusa è aperto dal martedì al sabato dalle 9:30 alle 13:00, dalle 16:00 alle 20:00 e inoltre il lunedì pomeriggio con lo stesso orario.
Mercatopoli Ragusa è un negozio dell'usato organizzato e innovativo, un moderno concetto del mercatino dell’usato che si sposa alla perfezione con i tempi e le esigenze delle persone: risparmiare e adottare uno stile di vita più ecologico.